
Storie di cemento. Gli architetti raccontano
Diego LamaIl Novecento è stato un secolo difficile per larchitettura e per lurbanistica a Napoli: la guerra, lesplosione demografica, la speculazione edilizia, labusivismo, il conservatorismo, i vincoli, il pessimismo, la mancanza di cultura, lassenza di iniziative, lo spreco del denaro pubblico hanno procurato un danno enorme al sistema urbano partenopeo. In un periodo così confuso, però, cè chi ha costruito la propria città cercando di far emergere una nuova immagine, unaltra Napoli, quella dellarchitettura e delle idee. Alla base di questo libro vi è la volontà di dare voce agli architetti che hanno pensato la città sorta negli ultimi cinquanta anni, che sono stati al centro del dibattito culturale e che, in qualche misura, sono responsabili della sua trasformazione. Senza i loro edifici Napoli sarebbe certamente molto diversa. Raccogliere assieme le loro esperienze, confrontarle, può servire a capire meglio la città e la sua evoluzione.
Gli architetti la concepiscono perciò come un bozzolo, un rifugio di cemento nel quale la famiglia può starsene al riparo da occhi indiscreti. La struttura è un volume asimmetrico, sopraelevato rispetto alla strada, con protuberanze che fuoriescono dalla facciata, a ricordare quasi una navicella spaziale. Buy Storie di cemento. Gli architetti raccontano by Diego Lama (ISBN: 9788884971104) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Autodesk 3DS Max 2016. Guida per architetti, progettisti e designer
- 📕 Lo spirito Toyota. Il modello giapponese della qualità totale. E il suo prezzo
- 📕 Il mah-jong. Come imparare uno dei giochi più antichi del mondo
- 📕 Il glossario dellautomazione. I principali termini tecnici dellautomazione tradotti dallitaliano al
- 📕 The conservation of the Vatican Museum. A ten-year project completed
Note correnti

Raccontare la storia di questo tavolo è un po’ ripercorrere un pezzo di vita, fino al ricordo di mio padre Pino che, a tavola, ci faceva il gioco dei quattro coltelli reciprocamente sostenuti tra loro. E poi ci spiegava che è lo stesso principio con cui i bambini a due a due si stringono i polsi in una circolare reciprocità per costruire quella sorta di trono dove far sedere il terzo Colpo d’occhio Nome: Renzo Piano, classe 1937 Filosofia di progettazione: Piano crede che l’architettura sia uno dei modi con cui le persone raccontano storie e che non dobbiamo mai essere soddisfatti di un solo risultato, ma dobbiamo continuare a desiderarne molti altri, in altre forme e condizioni. Stile distintivo: Ha evitato qualsiasi segno riconoscibile, così da non essere limitato

Ci sono architetti tra voi che leggete? Bene, se si sappiate che la vostra presenza nel mondo mi scatena istinti sportivi del tipo calcio alla palla dove ovviamente la palla da calciare siete voi. Ok, non voglio generalizzare, lo so che qualche bravo architetto c'è. Diciamo uno di cento? Ma gli altri? E …

Raccontare la storia di questo tavolo è un po’ ripercorrere un pezzo di vita, fino al ricordo di mio padre Pino che, a tavola, ci faceva il gioco dei quattro coltelli reciprocamente sostenuti tra loro. E poi ci spiegava che è lo stesso principio con cui i bambini a due a due si stringono i polsi in una circolare reciprocità per costruire quella sorta di trono dove far sedere il terzo Colpo d’occhio Nome: Renzo Piano, classe 1937 Filosofia di progettazione: Piano crede che l’architettura sia uno dei modi con cui le persone raccontano storie e che non dobbiamo mai essere soddisfatti di un solo risultato, ma dobbiamo continuare a desiderarne molti altri, in altre forme e condizioni. Stile distintivo: Ha evitato qualsiasi segno riconoscibile, così da non essere limitato

STORIE DI CEMENTO. Gli architetti raccontano è un eBook di Lama, Diego pubblicato da CLEAN a 8.00. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS!

24 lug 2017 ... Tre progetti raccontano il rapporto del team danese con il sottosuolo. ... Pensando allo scavo in architettura, inevitabilmente si fa riferimento alla ... Armata di Cemento narra la storia del Vallo Atlantico, il gigantesco sistema ...