
Storia dellarte della cartapesta
Ezio FlammiaLo studio dellarte della cartapesta - in Occidente uneccellenza della cultura italiana - è stato in passato penalizzato dai pregiudizi legati alla sua materia, originata da umili stracci e ritenuta perciò sostanza vile e inadatta alla produzione di opere darte. Questo libro, scritto da uno scenografo maestro della cartapesta, attraverso un esame rigoroso e meticoloso ne rivaluta larte, dalle prime sperimentazioni nelle botteghe toscane della metà del 400 sino allarte moderna. Vengono così esaminate con passione e competenza le opere degli artisti del passato e di quelli moderni che hanno creato opere darte di cartapesta di grande rilievo, come Jacopo della Quercia, Donatello, Antonio Rossellino, Benedetto da Maiano, Desiderio da Settignano, Jacopo Sansovino, Ferdinando Tacca, Beccafumi, Bernini, Algardi, Angelo Gabriello Pio, Sanmartino, sino a Dubuffet e agli ultimissimi sperimentatori. Nello studio meticoloso di Flammia emerge ancor più un patrimonio straordinario, dai giocattoli alle arti applicate, dalle suppellettili agli allestimenti scenici ed effimeri. Storia dellarte della cartapesta, scritto da uno scenografo maestro della materia in questione, attraverso un esame rigoroso e meticoloso ne rivaluta l’arte, dalle prime sperimentazioni nelle botteghe toscane della meta? del ’400 sino all’arte moderna. Vengono cosi? esaminate con passione e competenza le opere degli artisti del passato e di quelli moderni che hanno creato opere d’arte di cartapesta di grande rilievo, come Jacopo della Quercia, Donatello, Antonio Rossellino, Benedetto da Maiano, Desiderio da Settignano, Jacopo Sansovino, Ferdinando Tacca, Beccafumi, Bernini, Algardi, Angelo Gabriello Pio?, Sanmartino, sino a Dubuffet e agli ultimissimi sperimentatori. Nello studio meticoloso di Flammia emerge ancor piu? un patrimonio straordinario, dai giocattoli alle arti applicate, dalle suppellettili agli allestimenti scenici ed effimeri
Pastori, Madonne, Angeli, Donne, Bambini sentivano il calore delle sue mani di artista ... Con l'Idea Forza che la carta pesta leccese è – e resta- un capitolo di storia che ... 18, a Lecce, e a calcare le orme del padre nell'arte della cartapesta a ... 19 gen 2020 ... Il nuovo allestimento di circa 500 metri quadri sarà un racconto della storia del Carnevale di Viareggio e dell'arte della cartapesta, attraverso ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Carlo DOrta. La biologia dellinorganico
- 📗 Matematica in esercizio. Ediz. azzurra. Per i Licei umanistici. Con e-book. Con espansione online vo
- 📗 Eroi & meraviglie del Medioevo
- 📗 InneRelax. Immagini da colorare per una perfetta serenità interiore. Ediz. illustrata vol.2
- 📗 Alpha Test. Medicina. Prove di verifica. Per lammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria
Note correnti

29 giu 2018 ... La cartapesta di Putignano a 'Il libro possibile' di ... 5 mar 2018 ... L'arte della cartapesta spiegata ai bambini per imparare quello che un tempo era ... alla presenza del padre Giuseppe, detentori della tecnica dell'arte della cartapesta. ... Contrade e la loro storia: Ebraida e del Ss. Crocifisso.

L a cartapesta è una tecnica artistica d’origine antichissima. Già nel IV secolo a.C., i greci si servirono della fibra di lino per creare, insieme allo stucco e al colore, le maschere comiche della Commedia fliacica e le maschere dà usare nei boschi sacri. È però merito dei cinesi, l’invenzione del composto per produrre la carta. Ed è loro anche l’intuizione di utilizzarlo, dopo Titolo: Storia dell’arte della cartapesta Sottotitolo: La tecnica universale Presentazioni di Valeria Cottini Petrucci (Ex Direttore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Roma) e di Ennio Bispuri (Scrittore e storico del cinema) Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 15); 326 pagine; illustrazioni a …

“In questa stupenda monografia, Storia dell’arte della cartapesta – La tecnica universale, densa anche di risvolti solo apparentemente marginali e di dettagli tecnici che possono sembrare talora superflui, nei quali invece si caratterizza la peculiarità espressiva di ciascun autore, impressiona la capacità analitica, la mole di conoscenze specifiche e il rigore filologico con cui Storia dell'arte della cartapesta, Libro di Ezio Flammia. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Sacco, brossura, data pubblicazione 2011, 9788863544367.

L'arte cinese delle figure di cartapesta, originariamente collegata alle usanze funerarie, è un'arte popolare che integra le tecniche di amalgama, incollatura, ... 12 gen 2015 ... Sei occasioni speciali per imparare l'arte della cartapesta: 31 ... Alle vigilie dei grandi eventi carnevaleschi, sono un'idea dell'associazione ...

23 mar 2014 ... La Residenza della Cartapesta coniuga storia e relax nell'atmosfera caratteristica ... Questi lavori sono le origini dell'arte popolare del passato.