
Smemorie della lira. Gli economisti italiani e ladesione al Sistema monetario europeo
Fabio MasiniLa crisi degli anni Settanta determina la comparsa della stagflazione, un fenomeno nuovo per la teoria e la politica economica, una spirale perversa di inflazione e disoccupazione. È in questo clima di tensioni economiche e sociali e di profondi ripensamenti teorici che matura il tentativo di dar vita a un sistema monetario europeo. Una scelta sulla quale si confrontano speranze, sforzi scientifici che vedono gli economisti italiani, tra i quali Federico Caffè, Guido Carli, Mario Monti, Tommaso Padoa-Schioppa, Paolo Savona, impegnati in un dibattito di dimensione internazionale. Il volume ripercorre le vicende che hanno accompagnato la costituzione dello Sme e ricostruisce i contributi teorici coi quali quellevento è stato affrontato.
Smemorie della lira. Gli economisti italiani e l'adesione al Sistema monetario europeo. Solo per passione. Ottica, laser e applicazioni. Quando l'operaio diventa cittadino. Statuto dei lavoratori: una storia di diritti. La grande storia d'Italia. L'Italia unita. Da Napoleone alla svolta del Novecento.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Cancella tutti i debiti in 12 mesi. Le 11 armi legali, sicure e testate per liberarti dei creditori
- 📘 Della transpassibilità
- 📘 La seconda luna. Leggere. Costellazioni di racconti e poesie. Per le Scuole superiori. Con Contenuto
- 📘 Struttura e funzione degli animali
- 📘 Terapia manuale. Atlante illustrato vol.2
Note correnti

Tutti i libri di Fabio Masini in vendita online a prezzi scontati su Libraccio Ci sono due italiani nella classifica mondiale dei migliori economisti. di raccolti dal sistema. Parisi all’Unione Europea, pubblicata su Nature, l’Italia perde 300 milioni

7 gen 2020 ... È un'illusione pensare che se l'Italia abbandonasse l'euro avrebbe ... di cambio volatili che anticipano la tentazione dei governi di svalutare ... Per ispirazione su una nuova lira gli italiani dovrebbero guardare molto meno al dollaro o al ... il paese al centro del sistema monetario, e un po' di più alla mancata ... 633) A norma della legge sul diritto d'autore e del codice civile è vietata la ... la frattura che la decisione atlantica del Dicembre 1979 e l'adesione allo SME avevano ... al Sistema Monetario Europeo; un nuovo entusiasmo dell'opinione pubblica. ... tolo” agli economisti italiani nei circoli ove si decidevano le regole monetarie ...

Buy Smemorie della lira. Gli economisti italiani e l'adesione al Sistema monetario europeo by Fabio Masini (ISBN: 9788846457929) from Amazon's Book Store. …

L’evento, incentrato sui pro e contro l’adesione al sistema monetario europeo, si inserisce in una serie di appuntamenti organizzati da Ap, spiega il coordinatore Nicola Renzi, “per aprire interrogativi, fornire chiarimenti e informazioni utili alla cittadinanza” in vista dell’appuntamento referendario, atteso entro l’estate, sull’adesione europea. Secondo alcune versioni delle teorie sovraniste, il cosiddetto divorzio fra la Banca d’Italia e il Tesoro nel 1981 sarebbe all’origine dei guai dell’Italia perché avrebbe comportato forti aumenti dei tassi d’interesse e la grande crescita del debito pubblico negli anni ottanta. In realtà, il divorzio fu, dal punto di vista formale, una piccola riforma, largamente…

Scopri Smemorie della lira. Gli economisti italiani e l'adesione al Sistema monetario europeo di Masini, Fabio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini ...