
Puglia rinascimentale
Chiara GelaoNegli anni compresi tra il 1450 e il 1600 la Puglia assiste ad un periodo di vivace fermento in cui la scena locale si arricchisce di eterogenee influenze. Vi è anzitutto il fruttuoso perdurare delle tradizioni locali nelle quali la componente classica e mediterranea non ha cessato di alimentare e stimolare la cultura e la creatività dei magistri locali. Nel panorama tracciato nel volume la Terra di Bari è il luogo in cui esplicano gran parte della loro attività i più noti scultori pugliesi del Rinascimento come Nuzzo Barba, Stefano da Putignano, Paolo da Cassano o Aurelio Persio, i quali intagliano le loro opere esclusivamente nella consistente pietra locale, per lo più policroma.
... Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d'arte del Meridione Italiano. ... Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, ... 24 set 2019 ... Eccoli i borghi della Puglia inseriti nella lista dei Borghi più belli d'Italia ... tardo- rinascimentale su cui si notano gli stemmi del vescovo-barone, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

... Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d'arte del Meridione Italiano. ... Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, ... 24 set 2019 ... Eccoli i borghi della Puglia inseriti nella lista dei Borghi più belli d'Italia ... tardo- rinascimentale su cui si notano gli stemmi del vescovo-barone, ...

Grandi polittici dalla Basilicata interna e opere venete giunte in Puglia, tra cui dipinti di Lotto, Pordenone, Paris Bordone e altre opere che sorprenderanno i ... 10 lug 2019 ... Il rinascimento vitivinicolo pugliese nelle cantine di Primitivo, Negroamaro e Aglianico.

di Clara Gelao Il patrimonio rinascimentale della Puglia viene presentato in una sintesi organica che ne restituisce la complessità e l’importanza solo negli ultimi anni progressivamente messa a fuoco dagli studi. Tra il 1450 e il 1600 la Puglia assiste ad un periodo …

Sebastiano, la chiesetta di Santa Sofia che racchiude la tomba di Angela Castriota Orsini, capolavoro della scultura rinascimentale in Puglia. Da Altamura si ... 4 giorni fa ... Ci riferiamo ad Acaya, in Puglia. La località è una frazione del comune di Vernole , che fa parte della provincia di Lecce. È un paese fortificato, ...

10 lug 2019 ... Il rinascimento vitivinicolo pugliese nelle cantine di Primitivo, Negroamaro e Aglianico. 23 lug 2018 ... ... DA TAVOLA: IL RINASCIMENTO ITALIANO PASSA PER LA PUGLIA. ... differenti areali di produzione pugliesi, rendendo più veloce e solido ...