
Patologie del linguaggio e della comunicazione
Ines AdornettiIl volume, in unottica cognitiva, affronta il tema delle patologie del linguaggio coniugando la riflessione teorica con le più recenti evidenze empiriche provenienti dalle neuroscienze, dalla neuropsicologia e dalla psicopatologia. Tra i casi presi in esame, ampio spazio è dedicato alla discussione dei deficit comunicativi che caratterizzano patologie quali la sindrome dello spettro autistico, il trauma cranico, la schizofrenia e la demenza di Alzheimer. In casi del genere, i disturbi linguistici e comunicativi chiamano in causa la dimensione pragmatica del linguaggio e dipendono da deficit che coinvolgono in primo luogo la sfera cognitiva e solo in seconda istanza la dimensione specificatamente linguistica. Lo studio dei disturbi pragmatici diventa, così, un modo particolarmente proficuo per indagare una questione più generale di estremo interesse da un punto di vista teorico: i rapporti tra linguaggio e cognizione.
... dello sviluppo del linguaggio rapportandole alle fasi dello sviluppo del pensiero; riconoscere i disturbi e le patologie del linguaggio e della comunicazione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto
- 📗 L arte dellascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura
- 📗 Olio di oliva
- 📗 Cities in transformation. Research & design. Ideas, methods, techniques, tools, case studies. Con CD
- 📗 Disturbi mentali gravi. Modelli dintervento pluralistico dallautismo alle psicosi
Note correnti

Libro di Adornetti Ines, Patologie del linguaggio e della comunicazione, dell'editore Carocci, collana Studi superiori. Percorso di lettura del libro: Filosofia, Filosofia del linguaggio e Semiotica. Logopedia e comunicazione intende:. offrire l’opportunità di riflettere sulla gamma di patologie che lo specialista del linguaggio incontra nel suo cammino professionale;; informare su tutte le novità in campo internazionale;; dare la possibilità di conoscere leggi, delibere istituzionali, novità riguardanti il riconoscimento della professione, i diritti e i doveri del logopedista;

Nell'ambito della Comunicazione le persone modulano l'eloquio e la chiarezza espositiva di suoni (articolazione, fluenza, voce...). Ma il linguaggio comprende ... L'afasia è un disturbo del linguaggio che altera la produzione e la ... disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi ...

Bateson dedicò la propria indagine, insieme con Haley ed altri, alle forme del linguaggio schizofrenico che sembravano non aver senso. La riflessione che diede la spinta allo studio delle forme psicotiche della comunicazione, può rintracciarsi nella convinzione del gruppo di Palo Alto che esse dovevano essere in un certo senso “appropriate”

Assenza della comunicazione e del linguaggio come sintomo secondario ad una patologia medica eurologica. Deficit uditivo o strumentale di altro tipo. Disturbo ...

01/06/2005 · La tesi verte sulle patologie del linguaggio e in particolare sull'afasia e sugli studi condotti da Jakobson a riguardo. Si parte da un'introduzione sul linguaggio e sulla comunicazione fino ad arrivare al disfarsi del linguaggio e ai vari problemi derivanti da un diverso uso di quest'ultimo.Oltre l'afasia vi è un'analisi delle principali patologie che vanno ad influire sul linguaggio