
L evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari»
Ernst MachLe lezioni popolari organizzate dalluniversità di Vienna erano corsi di divulgazione rivolti alle classi lavoratrici. Queste iniziative si diffusero anche al di fuori di Vienna ed ebbero un enorme successo, tanto che in alcuni paesi della Bassa Austria il numero dei partecipanti alle conferenze raggiunse i due terzi della popolazione. Ernst Mach fu uno dei più grandi divulgatori scientifici del suo tempo. Le sue lezioni popolari ebbero un tale successo che vennero pubblicate più volte, a partire dal 1895 fino agli anni Venti, nelle più importanti lingue. In questo volume ne vengono proposte nove, i cui temi sono connessi alla concezione evoluzionistica della conoscenza scientifica, profondamente influenzata dalla lezione di Darwin e di Hume. Mach anticipò molti aspetti dellepistemologia evoluzionistica, in particolare la convinzione che la conoscenza sia una manifestazione della natura organica. Le sue lezioni furono un capolavoro della prosa scientifica in lingua tedesca e vennero profondamente apprezzate da uomini come Einstein e Musil. Le nove lezioni popolari di questo volume sono precedute da unampia introduzione del curatore e da una prefazione di Telmo Pievani.
Il pensiero cattolico di fronte all'evoluzionismo: 1859-1900 Il problema storiografico. Un'analisi sintetica dei rapporti tra l'evoluzionismo e la religione cattolica, e della posizione della Chiesa di Roma su questo tema, nei primi decenni di diffusione delle teorie di Charles Darwin, esposte per la prima volta ne L'origine delle specie (), risulta essere pressoché impossibile. Archivi della scienza, il nuovo portale web degli archivi tecnico-scientifici in Italia Nasce “Archivi della Scienza“, il nuovo portale web degli Archivi tecnico-scientifici conservati in Italia: un progetto realizzato dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, con il contributo del Museo Galileo di Firenze.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Io, Teodora. Memoria di una imperatrice
- 📚 Ontologia della partecipazione. Verso una formalizzazione della metafisica di Tommaso dAquino
- 📚 Res publica. Vol. A. Per le Scuole superiori. Con aggiornamento online
- 📚 Il complesso e ambiguo mondo delle traduzioni
- 📚 Il paesaggio racconta. Progetto Eliseo. Per la Scuola media
UP
- 📕 Il 20 giugno e il Risorgimento
- 📕 L infermiere tra teoria e prassi. Un manuale per la didattica di laboratorio clinico. 2 DVD
- 📕 Manuale di schemi e impianti elettrici. Con esercitazioni pratiche. Con CD-ROM
- 📕 In preda al più cupo terrore. Per una nuova interpretazione delle stragi naziste di Conga della Camp
- 📕 Matematica 3: approccio modulare per istituti professionali per i servizi
Note correnti

Nove “lezioni popolari”, a cura di Massimo Debernardi, Melquía- des, Milano 2010); la pubblicazione di due saggi cardine dell’episte- mologia di Mach ( Scienza tra storia e critica , a cura Scopri L'evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari» di Mach, Ernst, Debernardi, M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29 € ...

Nove lezioni selezionate, il cui tema dominante riguarda la concezione evoluzionistica della conoscenza scientifica, profondamente influenzata dalla lezione di Darwin e di Hume. Mach anticipò molti aspetti dell’epistemologia evoluzionistica, in particolare la convinzione che la conoscenza sia una manifestazione della natura organica .

sulla comunicazione della scienza, so- prattutto per quanto riguarda i temi della biologia e dell'evoluzione, abbiamo chie- sto il parere di Telmo Pievani, filosofo ...

Le "lezioni popolari" organizzate dall'università di Vienna erano corsi di divulgazione rivolti alle classi lavoratrici. Queste iniziative si diffusero anche al di fuori di Vienna ed ebbero un enorme successo, tanto che in alcuni paesi della Bassa Austria il numero dei partecipanti alle conferenze raggiunse i due terzi della popolazione. Ernst Mach fu uno dei più grandi divulgatori

L'Evoluzione della scienza. Nove «lezioni popolari», traduzione e cura di M. Debernardi, prefazione di Telmo Pievani, Booktime, Milano, 2010, ISBN 978-88-621-8705-3. Opere su Mach. Robert Musil, Sulle teorie di Mach, 1908; Vladimir Lenin, Materialismo ed empiriocriticismo. Note … L'EVOLUZIONE DELLA SCIENZA. NOVE «LEZIONI POPOLARI» Autore: Mach Ernst; Debernardi M. (cur.) Editore: Book Time ISBN: 9788862187053. Prezzo di listino: € …