
Il monte Amiata. Itinerario storico-artistico
Bruno SantiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il monte Amiata. Itinerario storico-artistico non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Tra il Monte Amiata e il Monte Cetona si staglia la Val d'Orcia - By Hans A. Rosbach (Own work) - 4. Val di Chiana. Un'incredibile valle, che assomiglia più ad una pianura, vede fare capolino tutt'intorno ben tre regioni: la Toscana, il Lazio e l'Umbria. Monte Oliveto Maggiore si trova a circa 30 km a sud est di Siena. L’abbazia si raggiunge attraversando il caratteristico territorio delle Crete Senesi.L’abbazia di Monte Oliveto Maggiore soprattutto per l’ambiente in cui si trova, ma anche per gli edifici che ne fanno parte e per le opere d’arte che vi sono conservate, costituisce un complesso di altissimo valore storico, artistico ed
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il settore storico-artistico si è interessato di Scansano e di alcuni dei paesi vicini ... nelle aree interne della Provincia di Grosseto, tra la costa e il monte Amiata. ... L'itinerario inizia dalla località Bivio di Montorgiali (mt.330) e si dirige verso nord ... Sul Monte Amiata, la sovrapposizione di terreni molto fratturati e fessurati a formazioni poco permeabili ... amiata p. 9. Processi storici di territorializzazioneDescrizione interpretativa ... Nel periodo etrusco gli itinerari viarii che fiancheggiano l'A- miata sono i ... monio edilizio storico - artistico, ai Luoghi della Fede e al sistema ...

(247781) Santi,Bruno. Il Monte Amiata. Itinerario storico-artistico. Sagep editrice per Lions Club Amiata 1987, LE CHIESE E I SANTUARI DELL’AMIATA Arte e architettura dei luoghi di culto sul Monte Amiata

Itinerario: Tenuta di S. Cassiano, Passo Chiaromonte, Cima Filetta, Val di Ranco, Cupo, La sua Chiesa a tre campate è di notevole interesse storico-artistico, ai Monti Sibillini, Monte Amiata e Subasio. (24,25) Continuando ora per cresta rocciosa ed affilata, si raggiunge la Sella … Il centro storico di Offida è racchiuso all’interno delle antiche Mura Castellane (sec. XII), punto di partenza di un itinerario ideale tra le vie e le piazze del paese, un percorso lungo il quale si trovano monumenti di grande valore storico, artistico ed architettonico, testimonianza di un illustre passato.

Il settore storico-artistico si è interessato di Scansano e di alcuni dei paesi vicini ... nelle aree interne della Provincia di Grosseto, tra la costa e il monte Amiata. ... L'itinerario inizia dalla località Bivio di Montorgiali (mt.330) e si dirige verso nord ...

Museo di San Pietro all'Orto La guida del museo per l'accessibilità ai visitatori con disabilità motoria: Museo Superabile Il percorso del museo valorizza in particolare il periodo storico-artistico più importante della città, quello che va dal '300 al '400, con l'esposizione di opere provenienti dalla Cattedrale e da altre chiese cittadine, come il Crocifisso ligneo e le sculture La Strada del vino e dei Sapori d’Amiata è in realtà costituita da vari itinerari, tre dei quali sono decisamente i più interessanti. Itinerario 1 – Un tuffo nella natura Partendo dalla cima del Monte Amiata si scende verso Santa Fiora antico borgo dove, presso l’antico palazzo Sforza-Cesarini è ubicato il Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata .