
Breve storia di Israele
Martin MetzgerLopera si presenta come un serio manuale di storia dIsraele destinato a lettori non specialisti, come un breviario della storia dellantico Israele biblico, che per le sue qualità didattiche è particolarmente adatto alla scuola e ai corsi di aggiornamento biblico.
Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive lo Stato d'Israele, con descrizione del suo territorio, dell'ambiente, della popolazione e dell'economia. «Se Israele venisse distrutto, sarebbe più grave dell’Olocausto nazista. Perché Israele è la mia libertà. Certo, io sono integrato, ma non ho fiducia. Senza Israele mi sento nudo» (Claude Lanzmann, «Le Monde», 2 giugno 1967) Il rapporto tra la Shoah e la nascita dello Stato di Israele, in seguito alla Dichiarazione di Indipendenza del 14 […]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.hcoa.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Bambini dotati. Le radici psicologiche del talento
- 📕 Archaeological sites of the roman empire. Pompeii, Herculaneum, villa Jovis in Capri, Pollio Felices
- 📕 Raccontare la cultura. Come si informano gli italiani, come si comunicano i musei
- 📕 Follia? Vita di Vincent van Gogh
- 📕 A caso. La sorte, la scienza, il mondo
PERSONE
- 📘 Oftalmologia veterinaria. DVD + fascicolo
- 📘 Cittadini nel welfare locale. Una ricerca su famiglie, giovani e servizi per i minori
- 📘 Grammatica araba. Manuale di arabo moderno con esercizi e CD Audio per lascolto. Con 2 CD Audio form
- 📘 Amare e lasciarsi amare. Superare paure e difese psicologiche
- 📘 Studiare il giornalismo
Note correnti

In un momento storico di forte instabilità per lo Stato di Israele, in parte ... dirigenti , la Storia dei sionismi di Arturo Marzano offre un contributo di grande valore alla ... Penguin, 1996]; BRENNER, Michael, Breve storia del sionismo, Roma-Bari, ... Lo stato d'Israele venne proclamato dal leader David Ben Gurion il 14 maggio 1948 ed ... L'idea di restituire agli ebrei la loro terra promessa era già presente nel ... proclamò quella che divenne, tra le molte della storia, un'epica dichiarazione.

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C.. Storicamente [non chiaro], gli ebrei discendono in gran parte dalle Tribù di Giuda e Simeone, e parzialmente da altre tribù israelite, specialmente quelle di Beniamino e Levi, che insieme avevano formato l'antico Regno d'Israele e

«Se Israele venisse distrutto, sarebbe più grave dell’Olocausto nazista. Perché Israele è la mia libertà. Certo, io sono integrato, ma non ho fiducia. Senza Israele mi sento nudo» (Claude Lanzmann, «Le Monde», 2 giugno 1967) Il rapporto tra la Shoah e la nascita dello Stato di Israele, in seguito alla Dichiarazione di Indipendenza del 14 […] Il primo re d’Israele fu Saul (1020 a.C. – 1000 a.C.) che sconfisse i Filistei e unificò la Palestina: con Saul inizia la breve età storica, circa un secolo, della monarchia unitaria ebraica. Alla fine del suo regno, però, i Filistei ripresero forza, ma il nuovo re David (1000 a.C. – 960 a.C.), successore di Saul, sconfisse Filistei e Aramei e stabilì la capitale del regno a Gerusalemme.

12 mag 2014 ... Ma proprio questa necessità di sintesi è l'ideale per costringere l'autore a redigere una vulgata. Ve ne propongo una, tratta da un manuale che ...

IL REGNO DI DAVIDE E SALOMONE: 1077 - 997 A.C. Il re Davide regnò su Israele dal 990 a.C. al 968 a.C. suo figlio Salomone regnò dopo di lui, fino al 928 a.C. Davide espanse il suo regno e lo portò Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive lo Stato d'Israele, con descrizione del suo territorio, dell'ambiente, della popolazione e dell'economia.